- nascondere
- na·scón·de·rev.tr. (io nascóndo) FO1a. sottrarre un oggetto alla vista o alle ricerche di qcn., riponendolo in un posto adatto allo scopo: nascondere i gioielli, nascondere lettere compromettenti | tenere nascosta una persona in modo che altri non la veda o non la trovi, sistemandola in un luogo sicuro, riparato o segreto: nascondere un ricercatoSinonimi: celare, occultare.Contrari: mostrare.1b. sottrarre alla vista interponendosi fra ciò che si osserva e l'osservatore: questo muro nasconde la montagnaSinonimi: celare, occultare.Contrari: mostrare.2. fig., dissimulare pensieri, sentimenti, stati d'animo e sim. che non si vogliono far conoscere ad altri: nascondere l'emozione, non vi nascondo i miei dubbi; non avere nulla da nascondere, avere qcs. da nascondere: avere o non avere la coscienza pulitaSinonimi: celare, dissimulare, occultare.Contrari: comunicare, dimostrare, dire, esprimere, esternare, rivelare, svelare.3. CO impedire di far conoscere, insabbiare: nascondere le prove, uno scandalo\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. tardo inabscōndĕre, con aferesi, comp. di in- con valore raff. e abscondĕre "nascondere".NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. nascosi, nascondesti, nascose, nascosero e nel p.pass. nascosto.
Dizionario Italiano.