nascondere

nascondere
na·scón·de·re
v.tr. (io nascóndo) FO
1a. sottrarre un oggetto alla vista o alle ricerche di qcn., riponendolo in un posto adatto allo scopo: nascondere i gioielli, nascondere lettere compromettenti | tenere nascosta una persona in modo che altri non la veda o non la trovi, sistemandola in un luogo sicuro, riparato o segreto: nascondere un ricercato
Sinonimi: celare, occultare.
Contrari: mostrare.
1b. sottrarre alla vista interponendosi fra ciò che si osserva e l'osservatore: questo muro nasconde la montagna
Sinonimi: celare, occultare.
Contrari: mostrare.
2. fig., dissimulare pensieri, sentimenti, stati d'animo e sim. che non si vogliono far conoscere ad altri: nascondere l'emozione, non vi nascondo i miei dubbi; non avere nulla da nascondere, avere qcs. da nascondere: avere o non avere la coscienza pulita
Sinonimi: celare, dissimulare, occultare.
Contrari: comunicare, dimostrare, dire, esprimere, esternare, rivelare, svelare.
3. CO impedire di far conoscere, insabbiare: nascondere le prove, uno scandalo
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: lat. tardo inabscōndĕre, con aferesi, comp. di in- con valore raff. e abscondĕre "nascondere".
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. nascosi, nascondesti, nascose, nascosero e nel p.pass. nascosto.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • nascondere — /na skondere/ [lat. tardo inabscondĕre, der. di abscondĕre nascondere , col pref. in  ] (pass. rem. nascósi, nascondésti, ecc.; part. pass. nascósto ). ■ v. tr. 1. a. [sottrarre qualcosa o qualcuno alla vista o alle ricerche altrui, in modo che… …   Enciclopedia Italiana

  • nascondere — {{hw}}{{nascondere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io nascosi , tu nascondesti ; part. pass. nascosto ) 1 Mettere qlco. in un luogo dove non possa essere facilmente trovata: nascondere il denaro in un cassetto; SIN. Celare, occultare. 2 (est.)… …   Enciclopedia di italiano

  • nascondere — A v. tr. 1. sottrarre alla vista, celare, occultare, coprire, ricoprire, ascondere (lett.), rimpiattare, riporre, imboscare, infrattare (centr.) □ eclissare CONTR. mostrare, scoprire, svelare, portare alla luce 2. (fig., un pensiero, un… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Scund — nascondere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • ascònn — nascondere, mettere in luogo segreto, occultare …   Dizionario Materano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • occultare — v. tr. [dal lat. occultare, der. di occultus, part. pass. di occulĕre nascondere ]. 1. [sottrarre alla vista] ▶◀ celare, (fam.) fare sparire, (fam.) imboscare. ↓ nascondere. ◀▶ esibire, esporre, manifestare, mostrare, (fam.) tirare fuori. 2. (fig …   Enciclopedia Italiana

  • coprire — co·prì·re v.tr. (io còpro) FO 1a. riparare o nascondere alla vista qcs. mettendocene sopra, davanti o attorno un altra: coprire una parete con un arazzo, copri il tegame con un coperchio, copri la soluzione e leggi l indovinello, coprire il muro… …   Dizionario italiano

  • eclissare — e·clis·sà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. TS astron. nascondere, oscurare corpi celesti: la Luna eclissa il Sole | CO fig., far sparire, nascondere, occultare: eclissare le prove Sinonimi: nascondere, occultare, oscurare. 2. v.tr. CO fig., superare di …   Dizionario italiano

  • imboscare — im·bo·scà·re v.tr. (io imbòsco) 1. OB nascondere in un bosco persone o animali 2. CO fig., sottrarre qcn. ai rischi della guerra o al servizio militare, destinandolo ad attività meno pericolose o faticose | CO estens., garantire un impiego o un… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”